Nuovi Corsi per Amministratore di condominio 2021

Sono aperte le iscrizioni al: CORSO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

L’Associazione Proprietari Casa (A.P.C.I.) organizza a Cagliari -per l’anno 2021 – Il corso per Amministratori di Condominio ai sensi della Legge 220 dell’11/12/2012.

Il corso, della durata di 72 ore (oltre le 6 ore di verifica finale dell’apprendimento), è aperto ad un numero massimo di 20 partecipanti. Saranno inseriti in aula i primi 20 candidati iscritti tramite l’invio telematico o consegna presso la nostra sede, del modello domanda (scaricabile, fa fede la data di ricezione della scheda di iscrizione tramite e-mail). Al termine del corso, gli allievi che hanno frequentato regolarmente, le attività formative saranno ammessi alle prove finali di esame.

L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.

ALTRE NEWS

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO E L’AGGIORNAMENTO DELL’ANAGRAFE CONDOMINIALE

L‘amministratore di un Condominio per effetto dell’art. 1130 comma 6° codice civile è obbligato a mantenere ed aggiornare l’anagrafe condominiale. “…6) curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna

Leggi Tutto »

2° Rapporto Federproprietà-Censis “La casa nonostante tutto”

Presentato il 2° Rapporto Federproprietà-Censis «La casa nonostante tutto» La casa di proprietà è ancora un sogno italiano, ma i costi lievitano . Per l’83% degli italiani la proprietà della casa significa sicurezza e stabilità, per il 69% è un investimento sicuro e il 50% dei proprietari vuole trasmetterla agli eredi. Sì alla direttiva Casa

Leggi Tutto »

TEMPO DI VACANZE? CONSIGLI PER UNA CASA SICURA

Una delle principali e ragionevoli preoccupazioni dei proprietari di casa o degli affittuari, è quella di rendere sicura la propria abitazione sia per i propri cari che per gli oggetti di valore in essa contenuti. L’idea che un ladro possa irrompere a casa propria, frugare, mettendo mani nei cassetti o mobili dove ci sono oggetti

Leggi Tutto »
Torna in alto